I fondamenti dell'etica e la religione

I fondamenti dell'etica e la religione

I fondamenti dell'etica e la religione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

I fondamenti dell'etica e la religione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

I fondamenti dell'etica e la religione - Ghisleri Luca

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

I fondamenti dell'etica e la religione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I fondamenti dell'etica e la religione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I fondamenti dell'etica e la religione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I fondamenti dell'etica e la religione oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I fondamenti dell'etica
I fondamenti dell'etica
33,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale
I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I fondamenti dell'etica e la religione - Ghisleri Luca
I fondamenti dell'etica e la religione - Ghisleri Luca
30,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
I fondamenti dell'etica e la religione

Offerta più conveniente

L'analisi del rapporto tra i fondamenti dell'etica e la religione - oggetto del 62° Convegno di Ricerca Filosofica promosso dal Centro Studi Filosofici di Gallarate, di cui questo volume costituisce gli Atti - implica chiedersi se l'esperienza morale sia in grado di dare autonomamente ragione di sé o se invece, proprio a partire dalle sue dinamiche interne o in tensione con loro, essa dischiuda una relazione essenziale con quell'Altro che nell'esperienza religiosa si fa presente nella sua inafferrabile distanza. Il nesso tra etica e religione - che, sulla scia in particolare del cristianesimo, si configura alla luce della differenza e della relazione e in riferimento a un approccio problematico secondo cui l'etica senza la religione è impotente e la religione senza l'etica è astratta - viene indagato nei contributi principali del presente volume in relazione alla ricostruzione storico-teorica della imprescindibile posizione kantiana e, più in generale, in base alle dimensioni filosofica e teologica orientate secondo una prospettiva fenomenologico-ermeneutica. Seguono poi interventi di giovani ricercatori dedicati ad approcci tematici più specifici e all'analisi delle posizioni di numerosi autori della storia del pensiero antico, medievale, moderno e contemporaneo, all'interno di un quadro che consente di offrire utili strumenti per la comprensione di importanti aspetti del dibattito etico-religioso attuale e delle sfide a esso sottese.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: