I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città

I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città

I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città oscilla tra 12,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Resilienza ai cambiamenti climatici dei distretti storici in area mediterranea. Teorie e metodi per l'analisi e la gestione
Resilienza ai cambiamenti climatici dei distretti storici in area mediterranea. Teorie e metodi per l'analisi e la gestione
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città

Offerta più conveniente

La città contemporanea necessita di un ripensamento concepito come rielaborazione di quella scala gerarchica che fa di ogni luogo una località centrale per servizi e beni offerti. Un ripensamento in termini di pianificazione urbana e allo stesso tempo di governance del territorio. Nuove strategie di marketing territoriale sono emerse negli ultimi decenni, in Italia, finalizzate a promuovere in modo più incisivo il valore del centro urbano e dei suoi spazi. Ad una logica di governance calata dall'alto, dove gli enti locali dettavano l'agenda delle priorità con esigenze di pianificazione e gestione territoriale spesso incontrollate, si è fatta strada una diversa prospettiva che, partendo dal basso e dalle esigenze di coloro che la città la vivono, ha reso necessaria la costituzione di nuove forme aggregative, suppletive del compito per secoli delegato alla centralità istituzionale. In questo contesto la nascita in Italia dei Distretti Urbani del Commercio (DUC) emerge dall'esigenza di un
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: