I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani

I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani

I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani

Offerta più conveniente

Da quando i giuristi hanno cominciato a considerare i diritti umani alla stregua di diritti individuali "fondamentali"", è divenuto sempre più difficile attribuire loro un significato solo prevalentemente ""morale"", perché sprovvisti o quasi di ""garanzie"" propriamente ""giuridiche"". Pur con i limiti e i compromessi che osserviamo quotidianamente, è stata invece proprio l'esistenza di queste ultime a permettere ad esempio ai diritti fondamentali considerati ""universali"", di trasformare profondamente l'assetto del diritto internazionale. D'altra parte l'ineguale sviluppo, per cause storiche, negli stessi paesi sviluppati, dei diritti civili, politici e welfaristici - tutti considerati diritti fondamentali o facenti parte di costituzioni ""rigide"" - ha fatto sì che la lotta contro la loro violazione o a favore di una loro espansione, si configurasse alla stregua di una lotta in difesa di veri e propri diritti umani specifici o ""particolari"". Sembra dunque che la violazione dei di
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: