I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità

I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità

I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,36 €
Spedizione da 2,70 €

I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,36 €
Spedizione da 2,80 €

I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,90 €
Spedizione da 2,70 €

I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,36 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità oscilla tra 10,36 €€ - 10,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I Dannati Della Comune DVD NUOVO
I Dannati Della Comune DVD NUOVO
18,02 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Fanon postcoloniale. I dannati della terra oggi
Fanon postcoloniale. I dannati della terra oggi
18,05 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I redenti e i dannati. Una storia della Riforma
I redenti e i dannati. Una storia della Riforma
30,40 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Bravi e dannati. I giocatori più geniali e ribelli della storia del calcio
Bravi e dannati. I giocatori più geniali e ribelli della storia del calcio
12,26 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità

Offerta più conveniente

Esistono da sempre due città, una legale e l'altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano, interagiscono, confliggono. Sulle loro contaminazioni si costruisce il tessuto sociale. Quasi sempre gli abitanti della città oscura non hanno voce sui media ufficiali: sono un numero, una statistica o un titolo di giornale. I dannati della metropoli nasce dalla necessità di far parlare i protagonisti del disagio e della devianza che vivono e attraversano le nostre metropoli. Sulle tracce di Danilo Montaldi e della scuola di Chicago, animato da un bisogno radicale di far uscire l'antropologia dalla torre d'avorio dell'accademia, Andrea Staid si è messo in ascolto delle voci della città oscura, senza pregiudizi. Con una ricerca che è frutto di anni passati con i migranti, iscrivendosi in maniera del tutto nuova al filone dell'antropologia delle migrazioni, contaminato con l'etnografia e la storia orale. Il cuore del saggio è rappresentato dall'analisi di un caso specifico spesso al centro della cronaca, su una via e più precisamente un grande palazzo soprannominato dalla stampa 'il fortino della droga', situato in un quartiere centrale di Milano (via Bligny 42). Un caso celebre e paradigmatico, raccontato per la prima volta attraverso le voci dei protagonisti. Ne è uscito un affresco di storie ascritte al mondo della strada, una etnografia della criminalità migrante o meglio dell'uscita dal confine della legalità, un saggio su chi si ribella a un destino di schiavitù, cercando di fuggire da un carcere o semplicemente andando a ingrossare per scelta le fila del nuovo milieu criminale metropolitano. Prefazione di Franco La Cecla.
10,36 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: