I Colli Euganei

I Colli Euganei

I Colli Euganei

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

I Colli Euganei

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

I Colli Euganei - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I Colli Euganei La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I Colli Euganei - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I Colli Euganei oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prosecco DOC Extra Dry I Fossili 2023 - Cantina Colli Euganei Prosecco
Prosecco DOC Extra Dry I Fossili 2023 - Cantina Colli Euganei Prosecco
10,97 €
Vai al negozio
vinatis.it
Spedizione da 6,00 €
I Colli ritrovati. Gli Euganei a cinquant'anni dalla Legge che fermò le cave
I Colli ritrovati. Gli Euganei a cinquant'anni dalla Legge che fermò le cave
27,55 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I colli Euganei. Ediz. illustrata - [Cierre Edizioni]
I colli Euganei. Ediz. illustrata - [Cierre Edizioni]
28,40 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
I colli Euganei. Itinerari escursionistici
I colli Euganei. Itinerari escursionistici
10,92 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I Colli Euganei

Offerta più conveniente

Un elegante e accurato poemettornalla riscoperta di un poeta eruditorne raffinato.rnrnOriginario di Bassano del Grappa, Giuseppe Barbieri (1774-1852), religioso e docente, oratore sacro e poeta, allievo prediletto di Melchiorre Cesarotti, trascorse gran parte della sua vita a Padova e sui Colli Euganei. Alla cerchia delle alture euganee Barbieri dedicò un poemetto in endecasillabi sciolti, pubblicato per la prima volta nel 1806, che costituisce un'importante dimostrazione non solo del suo personale attaccamento al lembo di territorio veneto sul quale si sofferma e di cui percorre e attraversa le località, ma anche (e soprattutto) della sua spiccata propensione per una poesia descrittiva che, secondo il monito oraziano, sappia dilettare e insegnare al contempo. Di questo poemetto si propone ora una edizione corredata di un ampio commento, il cui fine è quello di rendere più vicina un'opera, significativa per la cultura del tempo, che contribuì fortemente a rendere Barbieri l'incontrastato cantore dei Colli Euganei.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: