Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento

Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento

Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento - Horne Alistair

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento oscilla tra 24,70 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Salvare il futuro. Dall’homo hybris all’Homo pathos
Salvare il futuro. Dall’homo hybris all’Homo pathos
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Hybris. L'arroganza del potere e la guerra nel Novecento

Offerta più conveniente

Una riflessione sulla sconfitta attraverso sei battaglie simbolo del Novecento, da Port Arthur a Mosca, da Pearl Harbor alla guerra dei sei giorni. \r\n\r\n“Con il mondo di fronte a pericoli sempre più minacciosi provenienti da leader ambiziosi, da bande di signori della guerra e terroristi, dobbiamo tenere conto, come fecero gli antichi greci, delle terribili sciagure che si abbattono su coloro che liberano dal vaso di Pandora il bacillo dormiente dell’arroganza.”\r\n\r\nIl più bravo tra gli storici anglosassoni - Financial Times\r\n\r\nTutti i politici dovrebbero leggerlo - Economist\r\n\r\nPer gli antichi greci la hybris era il peccato peggiore che un capo potesse commettere. Era l’atteggiamento di somma tracotanza con cui i mortali, nella loro follia, si opponevano agli dèi. Chi peccava cadeva in disgrazia, precipitava da grandi altezze a profondità inimmaginabili. Dopo aver scritto numerosi libri sulla guerra nelle sue varie forme, Alistair Horne riflette su quali sono i tratti co
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: