Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze

Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze

Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 4,90 €

Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze oscilla tra 7,50 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze
Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze
14,25 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Homo tantum. L'istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze

Offerta più conveniente

Il saggio presenta le ragioni e le implicazioni del dispositivo di pensiero più originale della filosofia deleuzeana: l'apparente ossimoro, l'eresia filosofica di un empirismo trascendentale. Grazie al criterio della questione trascendentale, sono esplorati i territori fondamentali della geografia concettuale di Deleuze e ripercorso l'intero arco evolutivo dello sua riflessione, mettendone in evidenza gli incontri con la storia della filosofia (in particolar modo con Hume, Nietzsche, Kant e Spinoza) che ne hanno segnato l'ispirazione. Il sentiero aperto da questa analisi consente di caratterizzare la proposta deleuzeana come condizione per un nuovo pensiero dell'umano. Rispetto all'ipostatizzazione delle categorie di Soggetto ed Oggetto, resta tracciata una terza via: questa invita ciascuno a scoprire la sobrietà del suo essere "homo tantum"", singolarità irriducibile sia al conformismo anonimo ed egocentrico delle false immagini di Sé, sia al riduzionismo tecno-scientifico che appiattisce l'esistenza umana sull'epistemologia del vivente."
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: