Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura

Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura

Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,15 €
Spedizione gratuita

Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
35,15 €
Spedizione gratuita

Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura oscilla tra 35,15 €€ - 35,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Hominem reducere ad deum. La funzione mediatrice del verbo incarnato nella teologia di San Bonaventura

Offerta più conveniente

Questo testo vuol dar voce ad uno dei maggiori teologi della storia cristiana per esplorare, insieme a lui, l'opera della nostra salvezza. Secondo Bonaventura nel Verbo incarnato e crocifisso è racchiuso il mistero del ritorno dell'uomo, disperso in un mondo molteplice e decaduto, all'origine divina. Da questo principio scaturisce una possente visione salvifica: sintetica e conciliante, storica e metafisica, personale e universale, che ricorre a molteplici simboli e attinge dalla tradizione i registri più vari, assimilandoli in un pensiero rigoroso e ovunque permeato di spiritualità, incapace di disgiungere le dimensioni affettiva e contemplativa dalla teologia, sostenuto com'è da una logica esistenziale umile, povera e testimoniante, traduzione esemplare della radicalità carismatica di Francesco. Rimedio divino che risana la storia umana, sacrificio vivo che liberamente si offre a Dio per tutti, il Verbo che il Padre pronuncia è soprattutto il punto "medio"" - per questo centrale - dei rapporti tra la Trinità e il creato. Se per il Dottore Serafico è possibile ricercare in lui, codice della realtà creata, il senso del percorso che va da Dio al mondo, ancor più affascinante è contemplarne l'esito opposto: l'opera mediatrice che riconduce il mondo a Dio (reductio)."
35,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: