Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare. Ediz. ampliata

Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell'abitare. Ediz. ampliata

Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare. Ediz. ampliata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,25 €
Spedizione da 2,70 €

Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell'abitare. Ediz. ampliata

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell'abitare. Ediz. ampliat

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare. Ediz. ampliata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare. Ediz. ampliata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare. Ediz. ampliata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare. Ediz. ampliata oscilla tra 21,25 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Homeward. Caratteri, strategie compositive, poetiche dell’abitare. Ediz. ampliata

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie dei saggi elaborati a partire da alcune lectures universitarie che, attraverso l’esposizione e il commento di edifici esemplari, testimoniano la possibile ricerca di un testo “ideale”.Una traccia di fondo tiene insieme maestri come Soane, Schinkel, Loos, Asplund, Taut, Terragni, Mies van der Rohe, Le Corbusier, Kahn, e si riflette nell e loro opere: tutti hanno avuto una grande passione per l’architettura classica.Dai più lontani nel tempo sino a quelli più prossimi, c’è stata una trasmissione di questioni, di principi e insegnamenti come discendenze, lungo trame riscontrabili in filigrana.Con ampi riferimenti critici e iconografici, si indaga il legame di opportunità delle opere con le circostanze che le hanno determinate e in cui esse si inseriscono - contesto, destinazione, scelte stilistiche, esigenze del programma, carattere - tratteggiando in questo modo, di fronte alla crisi di identità dell’architettura contemporanea, una via verso il progetto lontana dai cl
21,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: