Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata

Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata

Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,00 €

Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata oscilla tra 20,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ilaria Capi Hogarth, Reynolds, Turner (Tascabile)
Ilaria Capi Hogarth, Reynolds, Turner (Tascabile)
57,54 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

L'Inghilterra del Settecento è un paese in cui si concentrano grandi trasformazioni sociali, economiche e culturali che si riflettono, in primo luogo, in campo artistico. Mentre una parte dell'aristocrazia continua a guardare a modelli culturali importati dal continente, emerge un ceto borghese che incoraggia, con maggiore determinazione rispetto alla committenza tradizionale, la crescita di un'iconografia propriamente britannica. Nel volume studiosi inglesi e italiani si confrontano intorno a tale argomento aprendo il dibattito critico al contributo offerto dall'Italia del Settecento. Agli inquadramenti storici e culturali dell'Inghilterra, e di Londra in particolare, si unisce la disamina dello sviluppo di un linguaggio figurativo autoctono in relazione alla tradizione continentale. Da tale confronto derivano le esigenze opposte di ripresa e declinazione della cultura classicista e di distacco da essa, un dibattito che ha condizionato la maturazione dei diversi generi artistici nei q
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: