Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6

Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6

Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,78 €
Spedizione gratuita

Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,78 €
Spedizione gratuita

Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6 - AA.VV.

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,50 €
Spedizione da 5,59 €

Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,78 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6 oscilla tra 32,78 €€ - 34,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Historiká. Studi di storia greca e romana (2018). Vol. 8
Historiká. Studi di storia greca e romana (2018). Vol. 8
35,15 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Historiká. Studi di storia greca e romana (2017). Vol. 7
Historiká. Studi di storia greca e romana (2017). Vol. 7
35,15 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Historiká. Studi di storia greca e romana (2021). Vol. 11
Historiká. Studi di storia greca e romana (2021). Vol. 11
31,35 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Historiká. Studi di storia greca e romana (2019). Vol. 9
Historiká. Studi di storia greca e romana (2019). Vol. 9
37,52 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Historiká. Studi di storia greca e romana (2020). Vol. 10
Historiká. Studi di storia greca e romana (2020). Vol. 10
29,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Historiká. Studi di storia greca e romana (2016). Vol. 6

Offerta più conveniente

«Historiká» intende proporre al lettore ricerche su "oggetti"" storici e storiografici che, segnati nel mondo greco e romano dall'identità linguistica e metodologica di historia, continuano a suscitare oggi come allora scritti storici. In particolare sono specifici obiettivi di «Historiká» la storia politica, istituzionale, sociale, economica e culturale, la ricerca epigrafica e il suo contributo alla macro e microstoria, l'uso politico e ideologico del passato greco e romano nelle età postclassiche. «Historiká» sperimenta la diffusione on line ad accesso aperto e, nell'ambito della ricerca universitaria in storia antica, promuove la comunicazione e il dibattito scientifico nell'età del web, senza rinunciare all'edizione cartacea grazie alla collaborazione con la casa editrice torinese Celid. Volume VI. Saggi: C. Petracca, “La Battaglia di Sepeia, Telesilla e gli Hybristika: la svolta democratica argiva di inizio V secolo”; V. Mussa, “La sitonia nell'Atene del tardo IV secolo a.C”; E. Pischedda, “I magistrati e la durata delle cariche al tempo di Eubulo”; S. Sisani, “Il significato del termine Italia nella tabula Heracleensis e la data di costituzione a provincia della Gallio Cisalpina”; L. Silvano, “...quendam gustum Graiae facundiae: quattro falsi discorsi di oratori attici e i loro lettori tra Umanesimo e Rinascimento”. Sezione tematica. La costruzione identitaria dell'impero romano d'Oriente: S. Roda, “Dalla ‘seconda Roma’ ai reiterati tramonti dell'Occidente”; A. Pellizzari, “Metafore religiose nell'immagine del Senato di Costantinopoli: testimonianze tardoantiche e protobizantine”; M. Casella, “La vocazione centripeta. Una divergenza ideologica tra Libanio e Temistio di fronte alla prospettiva costantinopolitana dei bidenti di Antiochia”; M. Cassia, “Una città da ‘curare’: Antiochia nell'epistolario di Libanio”."
32,78 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: