Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo

Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo

Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione gratuita

Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo oscilla tra 37,05 €€ - 37,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Haec religionis ergo, haec libertatis ergo. La teologia politica orangista nel XVII secolo

Offerta più conveniente

Nel XVII secolo la "anomalia olandese"" si declina attraverso il violento conflitto interno tra la fazione dei cosi? detti Regenten e quella dei seguaci dei principi di Orange. Lo stadholderato, in continuo equilibrio dinamico tra dimensione magistratuale e ipotesi dinastica, costituisce il fulcro del dibattito e della lotta politica che per decenni dividono trasversalmente le Province Unite. Gruppi sociali, economici e politici si costituiscono e si disaggregano intorno ai due opposti centri di potere senza una prefinizione costante di ruoli e di obbiettivi. Si può invece seguire secondo una filogenesi di medio periodo abbastanza riconoscibile la funzione di supporto della casa d'Orange svolta dalla maggioranza degli esponenti della Chiesa calvinista dalle cui fila proviene una gran parte dei docenti dell'Università di Leiden. Dalla loro opera intellettuale il ""partito orangista"" finirà per trarre una elaborata e complessa teologia politica che abbraccia sempre più vaste tematiche,
37,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: