Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura

Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura - [Scalpendi]

Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura - [Scalpendi]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,00 €

Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura - Pajetta Giorgio

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Guido Pajetta. Viaggio al termine della pittura

Offerta più conveniente

Guido Pajetta (Monza 1898-Milano 1987) attraversa con la sua pittura quasi interamente il Novecento, interpretandone l'ansia di rinnovamento e le contraddizioni. Conosce i movimenti e gli artisti del secolo, senza legarsi a nessuno. Diventa un caso isolato e difficile da interpretare, ferma restando l'altissima qualità della sua arte, riconosciuta dai critici e dagli storici dell'arte più importanti. Ora è la volta del figlio Giorgio (Milano 1942), che in questa intervista immaginaria, in cui le immagini della pittura si mescolano a quelle della vita, ci offre un grande e nitido affresco di un'epoca e di un personaggio straordinari. La Fondazione Guido Pajetta, con questo suo primo libro, si propone lo studio e la valorizzazione dell'artista e del suo archivio.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: