Guido Gozzano

Guido Gozzano

Guido Gozzano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Guido Gozzano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Guido Gozzano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guido Gozzano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guido Gozzano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guido Gozzano oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guido Gozzano dalle Golose al Meleto (1916-2016). Con DVD - AA.VV.
Guido Gozzano dalle Golose al Meleto (1916-2016). Con DVD - AA.VV.
19,00 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Guido Gozzano - Verso La Cuna Del Mondo
Libri Guido Gozzano - Verso La Cuna Del Mondo
31,85 €
5 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Libri Gianfranco Lauretano - Guido Gozzano
Libri Gianfranco Lauretano - Guido Gozzano
10,00 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Guido Gozzano

Offerta più conveniente

Gobetti - che in 'Risorgimento senza eroi' dirà della ironia ma anche della \"stanchezza decadente nell'opera di Gozzano\" in un quadro complessivo, letterario e morale, di \"fallimento dell'eredità alfieriana\" - accolse nel 1925 nelle sue edizioni il saggio su Gozzano del giovane catanese Vito Marco Nicolosi (1901-1948), frutto della tesi di laurea discussa con Attilio Momigliano. L'autore, che dichiarava le sue simpatie per il futurismo, tracciava dell'opera gozzaniana e dei \"crepuscolari\" un bilancio negativo. Nel libro, che rimane un documento interessante dell'epoca, Gozzano era visto come il poeta sentimentale delle \"dolcezze vaghe e inafferrabili, così lievi e così indeterminate da essere talvolta anche ebetudine\", e Nicolosi, pur concedendogli qualche merito letterario, non coglieva l'effettiva consistenza di un laboratorio poetico che molta critica ha rivalutato.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: