Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese

Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese

Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese oscilla tra 25,65 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guido Airoldi. Aneliti manifesti - [Vanillaedizioni]
Guido Airoldi. Aneliti manifesti - [Vanillaedizioni]
25,65 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Guido Airoldi. Aneliti manifesti. Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

Monografia dell’artista Guido Airoldi (Bergamo, 1977). “Quello che i decollagisti hanno fatto vedere è il mondo divenuto quadro”. Queste concise, ma estremamente esplicative e significative parole, appartengono al noto critico francese Pierre Restany, nonché teorico del Nouveau Réalisme. Il mondo, inteso come oggetti, materiali, manifesti, elementi prodotti e realizzati dalla società e quindi dall’uomo, che l’artista fa suoi, trasformandoli e donandogli quindi una nuova identità. Un inusitato approccio percettivo del reale, insito ed identitario anche dell’opera di Guido Airoldi; un procedimento artistico, che prende forma con un processo di appropriazione per essere successivamente investigato, “manipolato” e infine reinterpretato. Dal testo Il mondo diviene quadro di Alberto Mattia Martini
25,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: