Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue

Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue

Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Guida breve illustrata alla Galleria Archeologica-A brief illustrated guide to the Archaeological Gallery. Ediz. bilingue

Offerta più conveniente

Le opere che formano il percorso della nuova Galleria Archeologica di Torino appartengono alla storia secolare del collezionismo sabaudo di antichità, sviluppatosi a partire dal Cinquecento, quando la città diviene capitale del ducato. Il loro primo ordinamento museale risale al 1724, con la creazione, per volontà di Vittorio Amedeo II, del Regio Museo di Antichità. Un secolo dopo, nel 1824, il re Carlo Felice promuove l'acquisto della collezione egizia di Bernardino Drovetti, ponendo il museo all'avanguardia della ricerca archeologica europea. L'arricchimento prosegue ininterrotto per tutto il corso dell'Ottocento, grazie anche all'azione di diplomatici, esploratori ed eruditi del calibro di Luigi Palma di Cesnola e Paolo Emilio Botta, ai quali si devono contributi fondamentali alla conoscenza delle antiche civiltà del Mediterraneo e del Medio Oriente antico. Dopo la definitiva separazione dalle raccolte egizie, avvenuta nel 1940, la collezione di antichità trova una sede stabile nelle serre del Palazzo Reale, ristrutturate e riaperte al pubblico nel 1989. Nel 2016, con la nascita dei Musei Reali, si delineano nuovi obiettivi di integrazione e di dialogo...
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: