Guida alla via Francigena. Storia e itinerari

Guida alla via Francigena. Storia e itinerari.

Guida alla via Francigena. Storia e itinerari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Guida alla via Francigena. Storia e itinerari.

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,99 €
Spedizione da 2,90 €

Guida alla via Francigena. Storia e itinerari.

Generalmente spedito entro 2-3 giorni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,50 €
Spedizione da 2,70 €

Guida alla via Francigena. Storia e itinerari.

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,81 €
Spedizione da 3,95 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Guida alla via Francigena. Storia e itinerari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Guida alla via Francigena. Storia e itinerari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guida alla via Francigena. Storia e itinerari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Guida alla via Francigena. Storia e itinerari oscilla tra 9,50 €€ - 18,81 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Guida alla via Francigena. Storia e itinerari

Offerta più conveniente

Sulla base delle fonti itinerarie dei secoli X-XIII viene ricostruito in questo libro il percorso della via Francigena, con le sue principali varianti, dai due valichi alpini del Gran San Bernardo e del Moncenisio sino a Roma. Ne è nata una guida storica dell'antica strada, punto d'incontro e saldatura delle \"peregrinationes maiores\" e principale arteria per il traffico continentale nell'Italia del Medioevo. Con l'ausilio di cartine topografiche per l'individuazione dei tracciati e di una ricca documentazione iconografica, il lettore viene invitato a leggere gli itinerari con occhi \"medievali\", riconoscendo i luoghi di sosta e di ristoro che scandivano le tappe dei viandanti, e riscoprendo nel territorio le numerose testimonianze lasciate dalla via: antichi ponti, resti di selciato medievale, ospizi, magioni degli ordini ospedalieri, chiese ricche di richiami e di simboli del pellegrinaggio, grazie ai quali venne a determinarsi una sorta di sacralizzazione dell'antico percorso.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: