Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia

Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia

Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia oscilla tra 10,50 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

PIEMONTE GUIDA DI VIAGGIO 2025: Una guida turistica al segreto nascosto del vino, della maestosità e della magia delle montagne del Nord Italia
PIEMONTE GUIDA DI VIAGGIO 2025: Una guida turistica al segreto nascosto del vino, della maestosità e della magia delle montagne del Nord Italia
16,63 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Guida al vino critico. Storie di vignaioli artigiani in Italia

Offerta più conveniente

Questa guida è una bussola per orientarsi nel mondo del vino contadino, artigiano e critico, che qualcuno oggi definisce vino \"naturale\". I principi e le prassi dei vignaioli che raccontiamo si ispirano alle proposte di Luigi Veronelli (\"...la rivoluzione, le sue possibilità, sono nei campi...\"), che a questo movimento dedicò ì suoi ultimi anni. 101 vignaioli che meritano di essere conosciuti - magari \"camminando\" le loro vigne - perché hanno una storia da raccontare: i loro vini sono testimonianza di passione, umanità, rispetto per la terra, rifiuto di ogni omologazione. Il loro non è solo un \"vino buono\" è un vino \"irripetibile\" perché ci dà emozione e ci fa pensare; ma è anche un bene culturale, uno strumento di convivialità, un'espressione del territorio. Un prodotto senza etichette che a volte diventa politico, ribelle, solidale. Con due preziose interviste al biodinamico Nicolas Joly e al regista-scrittore Jonathan Nossiter. All'interno il link per scaricare l'archivio
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: