Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie

Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie

Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie

Offerta più conveniente

Nelle acque e lungo le coste delrnMediterraneo, soprattutto fra larnsponda cristiana e quellarnmusulmana, dal Cinque alrnSettecento imperversarono irncorsari: non pirati né predoni, marnguerriglieri del mare che agivanorncon patenti statali. Erano in granrnparte maghrebini insediati adrnAlgeri, Tunisi e Tripoli, ma anchernl’impero ottomano aveva i suoirncorsari. Le città da cui muovevano,rnle navi con cui operavano,rnle regole, le pratiche, i rituali,rncome veniva spartito il bottino,rncome era organizzato il commerciorndelle prede e degli schiavi: il librorndescrive gli usi della guerrarncorsara e ne ripercorre le vicendernprincipali, con uno sguardo allarnpoco conosciuta attività dei corsarirneuropei (italiani, francesi, maltesi,rnspagnoli) contro gli stessi europei.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: