Guerra vissuta guerra subita

Guerra vissuta guerra subita

Guerra vissuta guerra subita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Guerra vissuta guerra subita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Guerra vissuta guerra subita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guerra vissuta guerra subita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guerra vissuta guerra subita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guerra vissuta guerra subita oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Memorie di guerra vissuta. Garfagnana 1940-1945
Memorie di guerra vissuta. Garfagnana 1940-1945
20,90 €
15 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Una tragedia vissuta. Scene di guerra civile
Una tragedia vissuta. Scene di guerra civile
9,50 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Che cos'è la guerra. Il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona
Che cos'è la guerra. Il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona
14,15 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Guerra vissuta guerra subita

Offerta più conveniente

Con questo Quaderno e con quelli che seguiranno, il Dipartimento di Discipline Storiche apre uno spazio di dibattito su ricerche in corso, un terreno di confronto e di verifica sui loro contenuti e le loro metodologie. Il tema della guerra ha rappresentato l’occasione per mettere a punto approcci differenziati con alcuni studiosi; anche esterni al Dipartimento, che si sono occupati sotto diverse “letture”, del rapporto fra la “gente” e i conflitti armati nell’età contemporanea. Ne hanno discusso, e qui presentano i primi risultati dei loro lavori: Pietro Albonetti, Angelo Bendotti, Gian Carlo Calcagno, David Ellwood, Dianella Gagliani, Gaetano Grassi, Liliana Lanzardo, Massimo Legnani, Antonella Salomoni, Paolo Sorcinelli e Camillo Zadra.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: