Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,90 €

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista - Dardot ...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,30 €

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,24 €

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,33 €
Spedizione gratuita

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista oscilla tra 7,50 €€ - 20,33 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guerra e costituzione. Nuovi conflitti e sfide alla democrazia
Guerra e costituzione. Nuovi conflitti e sfide alla democrazia
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dalla guerra alla democrazia. La ricostruzione in provincia di Lucca 1944-...
Dalla guerra alla democrazia. La ricostruzione in provincia di Lucca 1944-...
17,10 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Donne di fronte alla guerra. Pace, diritti e democrazia
Donne di fronte alla guerra. Pace, diritti e democrazia
22,80 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il governo della paura. Guerra alla criminalità e democrazia in America - ...
Il governo della paura. Guerra alla criminalità e democrazia in America - ...
27,55 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista

Offerta più conveniente

La parola «crisi», utilizzata negli ultimi trent'anni per indicare un meccanismo oggettivo indipendente dall'azione umana, maschera di fatto la realtà di una guerra politica portata avanti da diversi attori, privati e pubblici, nazionali e globali. Da questo punto di vista la politica, in quanto esercizio del potere, non è nient'altro che la forma con la quale viene instancabilmente portata avanti la guerra tra classi da parte dell'oligarchia politico-finanziaria. Questa guerra ha per posta in gioco l'organizzazione della società e per strumento l'economia. Ha l'obiettivo di trasformare, talvolta distruggere, le istituzioni sociali che garantivano una relativa autonomia individuale, famigliare, e più in generale collettiva di fronte al mercato del lavoro e alla subordinazione nei confronti del capitale. Gli argomenti di moralità sulla «virtù» dell'austerità nascondono a stento l'obiettivo principale: indebolire fino a far scomparire tutto ciò che ha consentito agli individui, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, di non stare completamente in balìa del capitale e del mercato. Questa guerra ha come effetto più complessivo quello della disattivazione di qualunque capacità di azione collettiva autonoma della società. Il neoliberismo è così attivamente impegnato a sfasciare la democrazia. Imponendo lentamente, pezzo dopo pezzo, una cornice normativa globale che assolda individui e istituzioni dentro una logica implacabile volta a demolire le capacità di resistenza e di lotta. Una logica che nel tempo non si indebolisce, bensì si rafforza. È questa natura antidemocratica del sistema neoliberale a spiegare la spirale della crisi economica che attraversiamo.
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: