Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione

Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione

Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' ora più buia. Maggio 1940: come Churchill ha salvato il mondo dal baratro
L' ora più buia. Maggio 1940: come Churchill ha salvato il mondo dal baratro
18,52 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I mezzi corazzati italiani della guerra civile (1943-1945). Tank master special. Ediz. italiana e inglese. Vol. 5
I mezzi corazzati italiani della guerra civile (1943-1945). Tank master special. Ediz. italiana e inglese. Vol. 5
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tappeto in Lana Vitra Eames Nero
Tappeto in Lana Vitra Eames Nero
482,00 €
Vai al negozio
andlight.it
Spedizione gratuita
Tappeto in Lana Vitra Eames Tortora
Tappeto in Lana Vitra Eames Tortora
482,00 €
Vai al negozio
andlight.it
Spedizione gratuita
Tappeto in Lana Vitra Eames Blu
Tappeto in Lana Vitra Eames Blu
482,00 €
Vai al negozio
andlight.it
Spedizione gratuita
Guerra all'arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione e distruzione

Offerta più conveniente

Alla vigilia della Seconda guerra mondiale Villa Manin di Passariano venne scelta per ospitare le principali opere d’arte di proprietà pubblica e privata del territorio, da sottrarre ai pericoli dei bombardamenti aerei che tanti danni avevano arrecato nel primo conflitto. Dal 1940 al 1943 la nobile dimora, infatti, custodì «tutta l’arte del Friuli e della Venezia Giulia», secondo le parole del soprintendente Fausto Franco che aveva incaricato il direttore dei Musei Civici di Udine Carlo Someda de Marco di organizzare la complessa operazione. Per mesi, coadiuvato da tanti ispettori onorari, egli accumulò centinaia di casse nei locali al piano terra del corpo centrale della Villa, lasciando testimonianza degli eventi in un prezioso Diario. Dopo l’8 settembre 1943 l’accentramento venne sciolto e le opere furono restituite ai proprietari o ricoverate in altri luoghi protetti per sottrarle alle razzie. Il volume presenta per la prima volta una vasta selezione della documentazione fotografica e archivistica, in parte inedita, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia relativa a queste vicende, insieme ad alcuni saggi che approfondiscono il tema della tutela del patrimonio durante i conflitti.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: