Guardini e la filosofia di Dante

Guardini e la filosofia di Dante

Guardini e la filosofia di Dante

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Guardini e la filosofia di Dante

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Guardini e la filosofia di Dante - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guardini e la filosofia di Dante La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guardini e la filosofia di Dante - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guardini e la filosofia di Dante oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guardini Set 6 Tagliabiscotti La Fattoria
Guardini Set 6 Tagliabiscotti La Fattoria
8,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
"Un assoluto inizio". La cristologia di Romano Guardini - [Il Poligrafo]
"Un assoluto inizio". La cristologia di Romano Guardini - [Il Poligrafo]
18,40 €
12 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Guardini Set 6 Tagliabiscotti La Frutta
Guardini Set 6 Tagliabiscotti La Frutta
9,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Romano Guardini. La vita e l'opera
Romano Guardini. La vita e l'opera
33,25 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Guardini e la filosofia di Dante

Offerta più conveniente

C'è molto di Dante e della sua Divina Commedia nella filosofia e nel pensiero di Romano Guardini. Il teologo italo-tedesco ha - fin dalla sua giovinezza e per tutta la sua vita letteraria - camminato sulle tracce di quel poeta e pensatore, apice del modo cristiano di vivere, che con la sua opera illuminò il Medioevo. Viene qui indagato in modo sistematico il rapporto tra i due autori: con un approccio non filologico, né storico, ma essenzialmente filosofico-religioso, Guardini ha tentato una lettura esistenziale del poema dantesco, con l'intento di riappropriarsi di un'opera che incarna il modo cristiano di vedere e interpretare la realtà. Questa la grande capacità che lo stesso Guardini riconosce alla letteratura e ai grandi scrittori: leggere e comprendere l'esistenza umana.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: