Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,73 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo oscilla tra 13,50 €€ - 38,73 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vizi capitali. Dietro le quinte del Vaticano
Vizi capitali. Dietro le quinte del Vaticano
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le dieci chiavi di Leonardo
Le dieci chiavi di Leonardo
5,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le ragazzacce
Le ragazzacce
12,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Come nuvole nere. Vittime innocenti
Come nuvole nere. Vittime innocenti
8,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le ragazzacce
Le ragazzacce
8,17 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Offerta più conveniente

L'ondata di terrorismo che si è abbattuta sull'Italia negli anni di piombo ne fa un caso a parte nel panorama europeo, non solo per varietà e intensità, ma anche e soprattutto per altre due ragioni: la longevità di quello brigatista, che sfora quella fase per riemergere a cavallo del Duemila con gli attentati a D'Antona (1999) e Biagi (2002), e per lo stragismo, cioè i massacri indiscriminati che hanno colpito nella massa, tra la gente comune. Una violenza che ha causato la morte di quattrocentocinquanta persone e migliaia di feriti. Tra le vittime, oltre cento erano cittadini in divisa: carabinieri, poliziotti, finanzieri, agenti della polizia penitenziaria, militari: in una parola, Guardie. Di loro, di come e da chi sono stati assassinati e, per quanto difficile da comprendere, del perché della loro morte parla questo libro. Perché la memoria di ciò che è stato non può e non deve essere rimossa. Prefazione di Enzo Marco Letizia.
13,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: