Grande guerra e idea d'Europa

Grande guerra e idea d'Europa

Grande guerra e idea d'Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione gratuita

Grande guerra e idea d'Europa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,00 €
Spedizione gratuita

Grande guerra e idea d'Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Grande guerra e idea d'Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Grande guerra e idea d'Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Grande guerra e idea d'Europa oscilla tra 28,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Set di costruzione Grande Guerra 3 figure 35 pezzi
Set di costruzione Grande Guerra 3 figure 35 pezzi
11,50 €
Vai al negozio
kidero.it
Spedizione da 7,90 €
Cuori valorosi - La Grande Guerra - SWITCH CIAB
Cuori valorosi - La Grande Guerra - SWITCH CIAB
25,74 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La Grande Guerra.2, Soldati. L'economia di guerra
La Grande Guerra.2, Soldati. L'economia di guerra
8,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Grande Guerra (La) #05 - La Fine Della Guerra (Dvd)
Grande Guerra (La) #05 - La Fine Della Guerra (Dvd)
8,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Grande guerra e idea d'Europa

Offerta più conveniente

Iniziata nell'illusione di una sua rapida conclusione, la guerra del 1914-18 divenne presto l'\"orrenda carneficina\", che tanto lacerò e disonorò l'Europa, com'ebbe a dire Benedetto XV. Nel corso del conflitto e negli anni successivi ci si interrogò da più parti sulle cause che avevano generato lo scontro e su come evitare il ripetersi di nuove simili catastrofi. Se numerosi intellettuali e politici sostennero la necessità di unire i paesi, non solo in forme associative di vario genere, come era già avvenuto in precedenza, ma in una confederazione continentale o in un organismo internazionale ancora più ampio come la Società delle Nazioni, non mancò chi indicò come cruciale e davvero risolutivo solo il reale superamento della sovranità assoluta degli Stati. I saggi qui riuniti prendono in esame figure, momenti e aspetti significativi del dibattito che si sviluppò attorno al tema della \"guerra civile\" del vecchio continente, all'idea d'Europa come spazio unitario di civiltà, e alla p
28,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: