Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,10 €
Spedizione da 2,70 €

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 3,95 €

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,57 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura oscilla tra 9,10 €€ - 18,57 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mitch Albom The Fab Five (Copertina rigida)
Mitch Albom The Fab Five (Copertina rigida)
33,41 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
Dream: The Life and Legacy of Hakeem Olajuwon by Fader, Mirin
Dream: The Life and Legacy of Hakeem Olajuwon by Fader, Mirin
30,93 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Ready for My Close-Up: The Making of Sunset Boulevard and the Dark Side of the Hollywood Dream
Ready for My Close-Up: The Making of Sunset Boulevard and the Dark Side of the Hollywood Dream
28,80 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
Jules Witcover The Year the Dream Died (Copertina rigida)
Jules Witcover The Year the Dream Died (Copertina rigida)
23,99 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
David Baldacci Dream Town (Tascabile) Archer Novel
David Baldacci Dream Town (Tascabile) Archer Novel
20,14 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Grand Central dream. Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Offerta più conveniente

Grand Central Terminal, a New York, è la stazione con più binari al mondo. Un luogo della mente, un riferimento per l'immaginario collettivo. Lo incontriamo nei best seller e nei romanzi di autori esordienti, nei capolavori del cinema e nelle pellicole meno note. Come in un gioco di specchi, libri e film rinviano a una realtà diversa da quella che conosciamo: un portale, che immette nel cuore di un sogno. Ogni parte dell'edificio, inaugurato nel 1913 come struttura erede di Grand Central Depot, nato nel 1871, e di Grand Central Station, nel 1900, oltre a essere un richiamo alla storia e alle storie dell'arte, rimanda a racconti di vite sospese tra la quotidianità e una visione larger than life. È il primo monumento che ha aperto gli occhi agli americani sul problema della tutela dei beni culturali. Grand Central Terminal è una cosa e il suo contrario. È micro e macro: uno dei pochi luoghi di Manhattan dove, date le dimensioni, ci si potrebbe perdere. Il segreto del suo successo? È il v
9,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: