Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015)

Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015)

Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Granarolo dell'Emilia dalla Liberazione ad oggi. Una comunità e un territorio in trasformazione (1945-2015)

Offerta più conveniente

Granarolo dell'Emilia è uno dei Comuni più importanti della pianura bolognese, inserito in un contesto imprenditoriale vivace e strutturato, al quale si accompagna un'importante offerta di servizi pubblici e privati. Fortemente provato dalla Seconda guerra mondiale, il territorio ha vissuto in maniera dinamica il secondo Novecento, contraddistinguendosi per uno sviluppo economico e per una crescita demografica che ne hanno trasformato profondamente l'identità storica. Facendo luce su aspetti di storia locale ad oggi sconosciuti, per ricondurli a dinamiche di carattere più generale - e per questo interessanti anche per chi non è di Granarolo -, si è inteso costruire un racconto del passato che non ha solo l'ambizione di descrivere, ma anche di spiegare i mutamenti che hanno condotto all'assetto odierno.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: