Grammatica dell'interno

Grammatica dell'interno

Grammatica dell'interno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,60 €
Spedizione da 2,70 €

Grammatica dell'interno

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Grammatica dell'interno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Grammatica dell'interno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Grammatica dell'interno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Grammatica dell'interno oscilla tra 9,60 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le regole e le scelte. Grammatica italiana
Le regole e le scelte. Grammatica italiana
38,95 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie
Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie
12,82 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fuga dal faro. Esplora, risolvi e impara la grammatica
Fuga dal faro. Esplora, risolvi e impara la grammatica
9,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Prassifane testimonianze e frammenti. Filosofia e grammatica in età ellenistica
Prassifane testimonianze e frammenti. Filosofia e grammatica in età ellenistica
35,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Grammatica dell'interno

Offerta più conveniente

Lo scopo di questo saggio - in intima consonanza con quanto Wittgenstein ha lasciato trasparire, in filigrana, dalle sue riflessioni filosofiche - non è solo quello di chiarire i concetti filosofici in uso nella tradizione filosofica occidentale, ma anche quello, come in una seduta psicoanalitica, di smascherare gli errori categoriali sottesi ad un uso improprio degli stessi: imparare ad usare parole come “dolore”, “ricordo”, “pensiero” richiede l’affinamento di un particolare modo di vedere le cose piuttosto che l’utilizzo di un metodo sistematico che carpisca la struttura segreta del reale. Filosofare è quindi più un’attività di superficie che di scavo. La sintomatologia che accompagna l’investigazione filosofica del mentale dunque non va ricondotta a profondità su cui far luce allo scopo di misurare la portata veritativa dei risultati filosofici via via conseguiti. Ludwig Wittgenstein ha mostrato il modo in cui uscire da quelle trappole concettuali fondate su presunti fatti metafisi
9,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: