Grammatica dell'esistenza

Grammatica dell'esistenza

Grammatica dell'esistenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Grammatica dell'esistenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Grammatica dell'esistenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Grammatica dell'esistenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Grammatica dell'esistenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Grammatica dell'esistenza oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Grammatica della mano destra
Grammatica della mano destra
3,96 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Metanoia. La grammatica della vita cristiana
Metanoia. La grammatica della vita cristiana
12,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La grammatica della sobrietà. Piccole rivelazioni sui piaceri dell'essenziale
La grammatica della sobrietà. Piccole rivelazioni sui piaceri dell'essenziale
9,02 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Grammatica di un esilio
Grammatica di un esilio
9,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Grammatica e sessismo. Lavori del seminario interdisciplinare (2014-2015). Vol. 2
Grammatica e sessismo. Lavori del seminario interdisciplinare (2014-2015). Vol. 2
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Grammatica dell'esistenza

Offerta più conveniente

«Cosa fa un poeta se non interrogare continuamente le parole? Sì, perché la loro presenza può assolvere o condannare ciò che si vuole dire, sfidando il silenzio, che resta la grande accusa della poesia, nella sua continua sfida con l'indicibile, cioè con quella parte della condizione umana che trova difficile da dire. Tutto questo è quello che si obbliga a fare la poesia di Anna Maria Pellegrino, ponendosi, come se fosse la prima volta, a sfida dell'incomunicabilità; sfida che ha più volte tentato una parte della poesia contemporanea. In queste pagine il lettore troverà il modo di ripercorrere una poesia che è prima di tutto, per l'autrice, un modo per affidarsi a quella parte di se stessa che vuole solamente risignificarsi negli altri e in Dio, rifiutando l'affermazione sartriana che «l'inferno sono gli altri», preferendo una lotta, un corpo a corpo con la parola, le sue parole, che si aprono riconoscendo e riconoscendosi attraverso un desiderio di partecipazione e conoscenza, pronte
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: