Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale

Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale

Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Governare la città. Pratiche sociali e linguaggi politici a Genova in età medievale

Offerta più conveniente

L'organizzazione socio-politica e la cultura del potere di un'importate città-stato medievale costituiscono il collante dei saggi qui raccolti. L'approccio alla storia di Genova tocca diversi ambiti che esulano dalla mera realtà cittadina, con puntate sul territorio, soprattutto della Riviera di Levante. È la storia di una comunità di uomini intraprendenti che proiettano in varie direzioni le loro ambizioni e il desiderio di affermazione. Le strategie politiche, le dinamiche sociali, il linguaggio delle istituzioni e degli uomini che le esprimono concorrono a delineare gli instabili assetti di una città che tenta, senza riuscirvi, di approdare nel Quattrocento a forme di governo e di autorappresentazione pari a quelle maturate in altri ambiti italiani.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: