Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione

Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione

Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
62,00 €
Spedizione gratuita

Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
62,00 €
Spedizione gratuita

Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 62,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione oscilla tra 62,00 €€ - 62,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Governanti senza frontiere. Tra mondializzazione e post-mondializzazione

Offerta più conveniente

Dal diritto moderno al diritto postmoderno. A vent'anni di distanza dalla pubblicazione del I volume della Critica della ragione giuridica, in questa secondo tomo Arnaud prende atto dei cambiamenti radicali che interessano la società a livello mondiale, e che rendono necessaria la definizione di una nuova ragione giuridica. La dimensione globale assunta dalle relazioni economiche e finanziarie produce un'influenza determinante una vera rivoluzione sull'ambito di operatività, sul modo di produzione e sull'attuazione delle regole del diritto. In particolare, la comparsa di nuovi attori sulla scena e la domanda di partecipazione dei cittadini ai processi decisionali induce una riflessione sulla nuova governance globale. Attraverso un.attenta e sensibile analisi di tali fenomeni che evidenzia la progressiva sostituzione della dimensione economica a quella simbolica, del ludico al provvidenziale, della reale complessità al paradigma della semplicità l'autore propone l'instaurazione di una d
62,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: