Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale

Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale

Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione gratuita

Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,00 €
Spedizione gratuita

Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale oscilla tra 26,00 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale

Offerta più conveniente

Il presente volume intende rivalutare la prospettiva disciplinare economico-aziendale attraverso un percorso che si articola in tre momenti distinti. Si conduce in primo luogo un'analisi teorica del ruolo della tradizione aziendale nel dibattito sugli stakeholder, mettendo a confronto i contributi nazionali con quelli internazionali, ed evidenziando come il dibattito nazionale abbia ampiamente esplorato il tema ben prima che il concetto di stakeholder desse vita a una vera e propria teoria. Si passa quindi a una breve disamina del dibattito sulla governance e i network, sottolineandone la rilevanza e i limiti per le aziende composte pubbliche locali. Vengono quindi affrontate le questioni metodologiche, che tengono conto del problema della dialettica rigore/rilevanza, adottando una strategia di ricerca basata sulla strutturazione di un modello teorico di riferimento, e il confronto con diversi casi di studio, strutturati per estrapolare linee guida applicabili a classi di problemi. Dopo la presentazione dei casi di studio, il volume si chiude con un'analisi dei pattern emergenti e una serie di linee guida di carattere manageriale indirizzate al decisore pubblico degli enti locali che intende avvalersi degli strumenti decisionali inclusivi quale strumento per raggiungere gli obiettivi istituzionali dell'ente stesso.
26,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: