Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1

Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1

Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,20 €
Spedizione gratuita

Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset» (Vol. 1)

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1 oscilla tra 34,20 €€ - 36,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Populismo e «democrazia illiberale». Goodbye globalism 2
Populismo e «democrazia illiberale». Goodbye globalism 2
36,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Goodbye globalism! Le origini sociopolitiche del «Grande Reset». Vol. 1

Offerta più conveniente

La globalizzazione che pure invade le nostre vite è un morto che cammina? Mentre troppe voci ancora ne celebrano i trionfi, riprendendo la tesi della "fine della storia"" di F. Fukuyama, questa nuovissima ed approfondita ricerca di Paolo Borgognone, condotta su un'immensa documentazione internazionale, ci dimostra il contrario. La pretesa di costruire un mondo ""globalizzato"", in cui domina il modello di sviluppo occidentale e la ""modernità liquida"" sta arretrando in molte parti del mondo. In Italia, grazie alla cd. ""emergenza sanitaria"" sembra il contrario: ma quello che appare un dominio sempre più stringente di tecnici, virologi, algoritmi e potentati economici multinazionali oramai fatica a nascondere una crisi sempre più drammatica. Un invito a ripensare il nostro futuro. Un invito alla speranza."
34,20 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: