Goethe e la psicoterapia

Goethe e la psicoterapia

Goethe e la psicoterapia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Goethe e la psicoterapia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Goethe e la psicoterapia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Goethe e la psicoterapia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Goethe e la psicoterapia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Goethe e la psicoterapia oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tre poeti filosofi: Lucrezio, Dante, Goethe
Tre poeti filosofi: Lucrezio, Dante, Goethe
25,65 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
La Pandora di Goethe
La Pandora di Goethe
9,81 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La consistenza della luce. Il pensiero della natura da Goethe a Calvino
La consistenza della luce. Il pensiero della natura da Goethe a Calvino
18,05 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La vita di Goethe attraverso la musica. Emozioni, incontri e riflessioni
La vita di Goethe attraverso la musica. Emozioni, incontri e riflessioni
47,50 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La vista e i colori-Carteggio con Goethe
La vista e i colori-Carteggio con Goethe
18,45 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Goethe e la psicoterapia

Offerta più conveniente

Come mai i fondatori della psicoanalisi, della psicologia individuale, della psicologia del comportamento, dello psicodramma si richiamano volentieri a Goethe come un precursore dei loro sistemi terapeutici? Che cosa scoprì Freud analizzando i ricordi di Goethe? E che cosa non divulgò? Perché Jung nelle sue lettere a Freud si riferì a Goethe chiamandolo il "signor bisnonno""? In che modo riuscì il giovane Goethe a superare in breve tempo la sua eccessiva sensibilità e le vertigini di cui soffriva? Un testo destinato a chi desidera conoscere i principi psicologici anticipati da Goethe e il modo in cui la psicoterapia del ventesimo secolo considera fondamentale la conoscenza della vita e dell'opera del grande letterato tedesco."
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: