Glossario critico della ricerca sociale

Glossario critico della ricerca sociale

Glossario critico della ricerca sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Glossario critico della ricerca sociale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Glossario critico della ricerca sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Glossario critico della ricerca sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Glossario critico della ricerca sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Glossario critico della ricerca sociale oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il razionalismo critico
Il razionalismo critico
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Teoria e realtà. Introduzione alla filosofia della scienza
Teoria e realtà. Introduzione alla filosofia della scienza
27,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il glossario Adipiscitur nel codice Sankt Gallen 908. Ediz. multilingue
Il glossario Adipiscitur nel codice Sankt Gallen 908. Ediz. multilingue
41,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Glossario critico della ricerca sociale

Offerta più conveniente

Il Glossario critico della ricerca sociale inaugura la collana “La forma del dato” percorrendo una riflessione costellata di concetti ed elementi problematici tipici della ricerca sociale (tutta, inclusa la valutativa). L’Autore accompagna il lettore in un percorso critico volto a superare alcune consuetudini formali, e a immaginare un processo cognitivo in cui i dati, e le tecniche per costruirli, arrivano solo alla fine. Il messaggio chiave del testo è: prima si riflette (sul contesto, sugli attori sociali e le loro relazioni, sul senso dell’interrogazione nel rapporto di intervista, …) e poi si cerca la via empirica più adatta per produrre “dati”, la cui natura essenzialmente linguistica apre a una nuova considerazione delle tecniche
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: