Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive

Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive

Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Global value chains e diritto del lavoro. Problemi e prospettive

Offerta più conveniente

Il volume indaga il complesso rapporto tra catene globali del valore e diritto del lavoro. La frammentazione e la dispersione geografica dei sistemi produttivi, infatti, mettono in crisi i tradizionali istituti di protezione dei lavoratori di matrice statuale, pensati per regolare una relazione bilaterale e territorialmente localizzata. Si crea, in questo modo, un vuoto di tutela derivante dallo scollamento tra poteri e responsabilità. È quindi necessario identificare gli ostacoli che inibiscono il pieno funzionamento di tali istituti e comprendere le dinamiche che reggono le catene del valore, al fine di poter valutare l'efficacia delle soluzioni proposte, anche in chiave evolutiva. A fronte della portata transnazionale del fenomeno in questione, l'analisi non può essere confinata entro un singolo ordinamento, ma deve essere condotta con metodo comparato e in una prospettiva pluriordinamentale. Lo studio degli strumenti internazionali, delle leggi nazionali e regionali e delle prassi
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: