Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione gratuita

Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere oscilla tra 26,00 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Global inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per innovare e competere

Offerta più conveniente

In un'era di cambiamento continuo nel business, nelle tecnologie e nella società, le aziende forti considerano il conformismo il principale ostacolo alla crescita e alla competitività. Per superare il cosiddetto groupthink, le ricerche sostengono il valore di una strategia di inclusione centrata sulla pluralità dei talenti, allo scopo di arricchire l'organizzazione di nuove prospettive. Superare l'autoreferenzialità e aprirsi al mondo: sono queste le precondizioni per leggere i bisogni espressi e latenti dei clienti attuali e potenziali, innovare e competere. Questo volume, attraverso casi d'impresa e strumenti di lavoro, verifica i processi di cittadinanza e partecipazione che rendono l'azienda più forte sui mercati. La cosiddetta diversity non è più intesa come tema di pari opportunità ma come business strategy. Il testo propone, come esercizio di approfondimento, la specifica declinazione di questo approccio adottata in Italia dalle imprese che, per ragioni di business oltre che soc
26,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: