Gli ultimi giorni di Magliano

Gli ultimi giorni di Magliano

Gli ultimi giorni di Magliano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Gli ultimi giorni di Magliano

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Gli ultimi giorni di Magliano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli ultimi giorni di Magliano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli ultimi giorni di Magliano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli ultimi giorni di Magliano oscilla tra 12,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Caduta (La) (Dvd)
Caduta (La) (Dvd)
11,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
Dvd GLI ULTIMI GIORNI Steven Spielberg nuovo sigillato 1999
Dvd GLI ULTIMI GIORNI Steven Spielberg nuovo sigillato 1999
17,01 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
Film - Gli Ultimi Giorni Di Pompei - Dvd
Film - Gli Ultimi Giorni Di Pompei - Dvd
7,99 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gli Ultimi Giorni DVD NUOVO
Gli Ultimi Giorni DVD NUOVO
17,06 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Le Déluge - Gli Ultimi Giorni Di Maria Antonietta - Dvd
Le Déluge - Gli Ultimi Giorni Di Maria Antonietta - Dvd
14,90 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Gli ultimi giorni di Magliano

Offerta più conveniente

Quando nel maggio 1978 la legge 180, nota come \"legge Basaglia\", sancì la chiusura degli ospedali psichiatrici, Mario Tobino era direttore del manicomio di Lucca e in questo romanzo trasfuse, in un linguaggio esemplare, terso ed elegante nella sua fluidità, le proprie sensazioni: l'amarezza nel vedere il proprio lavoro quarantennale messo da parte; l'amore per una splendida figura di donna, Giovanna, e l'affetto per i suoi malati; la sua missione di medico esercitata con umiltà e dedizione; l'ammirazione e la gratitudine per l'oscuro, fondamentale lavoro degli infermieri. E soprattutto lo sgomento di fronte al mistero della mente umana e della follia che le nuove schiere di psicologi devoti alla moda e al potere tentavano di curare semplicemente negandola. Il testo è presentato da una introduzione di Michele Zappella, nipote dello scrittore, neuropsichiatra infantile, ed è seguito dalle pagine inedite tratte dagli ultimi quaderni di quel diario - tenuto da Tobino dal 1945 al 1980 - d
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: