Gli ultimi del mondo

Gli ultimi del mondo

Gli ultimi del mondo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Gli ultimi del mondo

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

Gli ultimi del mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli ultimi del mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli ultimi del mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli ultimi del mondo oscilla tra 13,30 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Basch Samuel Siegfried Karl von - Gli Ultimi Dieci Mesi Di Massimiliano. I
Libri Basch Samuel Siegfried Karl von - Gli Ultimi Dieci Mesi Di Massimiliano. I
20,90 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Gli ultimi giorni di Gotamo Buddho. Dal Mah?parinibb?nasutta? del Canone P?li
Gli ultimi giorni di Gotamo Buddho. Dal Mah?parinibb?nasutta? del Canone P?li
14,25 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Cattivi soggetti. Gli ultimi fuochi del Novecento
Cattivi soggetti. Gli ultimi fuochi del Novecento
14,25 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gli ultimi del mondo

Offerta più conveniente

Nella sesta poesia di Mediterraneo, che si configura come un vero e proprio poemetto, Eugenio Montale scrive alcuni versi che sembrano profetici degli orrori che oggigiorno si consumano nel Mediterraneo. In quel Mediterraneo nei suoi versi di "un azzurro netto"", ""scoccante luci"" e che oggi purtroppo si sta trasformando in una tomba per i tanti infelici che cercano disperatamente di giungere sulle coste dell'Italia. Sappiamo bene che questi versi nella mente di Montale a ben altro alludevano che non all'epocale fenomeno dell'emigrazione a cui assistiamo oggi. Altrettanto bene sappiamo che Montale non ha mai praticato una dichiarata poesia sociale, preferendo occuparsi della condizione umana in sé, e non rischiare di scambiare - parole sue - l'essenziale col transitorio degli eventi storici. Eppure, pur ben sapendo tutto ciò, quei versi in qualche modo ci portano a confrontarci con il presente, a meditare su ciò che ""sembrano"" voler dire. Ed è su questo presente del Mediterraneo che
13,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: