Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche

Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche

Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gli studi comparativi in educazione. Approcci, modelli, ricerche

Offerta più conveniente

I contributi raccolti in questo volume, riprendendo la pluridimensionalità dell'educazione comparata, si muovono tra passato e presente, tra la prospettiva storica e quella attuale che comprende anche nuove frontiere, come l'etnografia educativa. Il tentativo è quello di dar conto, seppur in maniera parziale, di una "scuola italiana"" di educazione comparata che annovera pedagogisti importanti come, ad esempio, Luigi Volpicelli, Giovanni Calò, Mauro Laeng, Aldo Visalberghi, Alessandro Leonarduzzi, Vittorio Telmon, Lamberto Borghi, Giovanni Gozzer e altri studiosi. Questi pedagogisti non si sono occupati esclusivamente di educazione comparata, come è avvenuto per comparativisti in altre nazioni europee o in altre parti del mondo, ma gli studi che hanno compiuto, a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, sono stati estremamente significativi e si può dire abbiano tracciato una ""via italiana"" che altri studiosi più giovani hanno potuto seguire e sviluppare. Il volume si colloca sulla scia di tutti questi studi e tenta di gettare un fascio di luce su alcune tematiche della storia dell'educazione comparata italiana, ponendola in dialogo con la tradizione europea e mondiale."
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: