Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli

Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli

Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gli «Status Animarum» della Parrocchia di San Bartolomeo di Eboli

Offerta più conveniente

In questo libro tratteremo di una chiesa che soli in pochissimi la possono ricordare, stiamo parlando dell'antichissima chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo che si trovava tra il Corso Garibaldi e via Giacinto Romano, l'attuale Salita San Bartolomeo, che si trova continuando a salire gli Scaloni vecchi che si trovano di fronte all'ufficio delle Poste Italiane di Corso Matteo Ripa. La chiesa fu danneggiata dai bombardamenti dell'estate del 1943. Grazie a qualche fotografia di Luigi Gallotta possiamo conoscere l'interno e l'esterno della chiesa e grazie a una foto inedita vediamo gli enormi danni che subì la chiesa. Il disegno in pristino dello studio Fasolo ci riporta tutte le sue misure. La descrizione del suo parroco ci aiuta a capire che la parte sinistra faceva da contrafforte alla strada che porta alla chiesa di San Francesco, sottoposta per metri da 1,45 a 3 circa. Di seguito nella pubblicazione daremo notizie storiche sia di questa antica chiesa parrocchiale danneggiata dalla furia delle bombe sia del nuovo complesso parrocchiale dedicato a San Bartolomeo Apostolo e San Matteo (altra antica parrocchia ebolitana) inaugurato l'8 dicembre 1957 sul viale Amendola, proprio dove una volta c'era il campo sportivo Littorio, denominato in seguito "Me ne frego"" dopo il discorso che vi fece Benito Mussolini nel 1935 alle truppe militari in partenza per l'Africa. Pubblicheremo oltre al disegno in pristino dell'antica chiesa tutti i disegni della costruzione del complesso parrocchiale di viale Amendola con le varie modifiche apportate prima del progetto definitivo. Infine presenteremo i registri Status Animarum (Stati delle anime) della vecchia parrocchia del Centro Storico."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: