Gli schiavi. Testo francese a fronte

Gli schiavi. Testo francese a fronte

Gli schiavi. Testo francese a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Gli schiavi. Testo francese a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Gli schiavi. Testo francese a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli schiavi. Testo francese a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli schiavi. Testo francese a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli schiavi. Testo francese a fronte oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli schiavi di ieri e di oggi
Gli schiavi di ieri e di oggi
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Apologia per John Brown. Testo americano a fronte
Apologia per John Brown. Testo americano a fronte
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I prigionieri. Testo latino a fronte
I prigionieri. Testo latino a fronte
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I comici greci. Testo greco a fronte
I comici greci. Testo greco a fronte
9,98 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le navi degli schiavi - Hansen Thorkild
Le navi degli schiavi - Hansen Thorkild
17,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Gli schiavi. Testo francese a fronte

Offerta più conveniente

Gli Schiavi, un atto unico pubblicato nel 1910, può essere considerato una perfetta sintesi del pensiero di Ryner, in bilico tra anticlericalismo e amore per il cristianesimo delle origini, pacifismo e rivendicazioni sociali, primato della filosofia e riconoscimento delle passioni umane. In questo testo corale emerge il filosofo e veggente Stalagmus, portavoce dell’autore e della sua dottrina individualista, ma anche personaggio contraddittorio e rivoluzionario. All’indifferenza e all’atarassia raccomandata dai pensatori antichi contro le passioni e i turbamenti delle folle che ci circondano, si sostituisce nel filosofo un crescente sentimento di rabbia contro le ingiustizie umane, rese palpabili dalla visione del futuro dell’umanità e delle lotte di potere. Senza ignorare le tendenze e le mode della scena contemporanea, Ryner cercò, anche in questo testo teatrale, di recuperare il dialogo filosofico dell’antichità, portando dispute e ragionamenti sulla scena: un teatro più da leggere
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: