Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom

Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom

Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Uriage Bébé 1st Natural Serum siero per lenire gli occhi e la mucosa nasale 15x5 ml
Uriage Bébé 1st Natural Serum siero per lenire gli occhi e la mucosa nasale 15x5 ml
5,40 €
Vai al negozio
notino.it
Spedizione da 5,50 €
TRIDERM BABY SHAMPOO ULTRADEL
TRIDERM BABY SHAMPOO ULTRADEL
7,08 €
10 prezzi
Astonfarma It
Spedizione da 6,00 €
Shampoo Delicato Hipp Baby 200ml
Shampoo Delicato Hipp Baby 200ml
4,50 €
2 prezzi
infanziabimbo.it
Spedizione da 3,90 €
Triderm Baby Shampoo Uomo Delicato 200ml
Triderm Baby Shampoo Uomo Delicato 200ml
9,18 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Gli occhi del campo. Storia di una piccola comunità rom

Offerta più conveniente

Quasi venticinquemila persone di etnia rom e sinti vivono dentro baraccopoli, formali e informali, in tutta Italia. Le condizioni di vita all'interno di questi insediamenti, soprattutto se informali, cioè non riconosciuti dalle istituzioni, sono spesso drammatiche: mancano acqua corrente, sistema fognario e corrente elettrica. Si tratta per lo più di strutture di ricezione improvvisate e a carattere temporaneo, spesso simili a discariche. In questo contesto di degrado, in cui le relazioni umane e sociali con l'ambiente circostante sono quasi pari a zero, anche la scolarizzazione dei minori è bassissima. Non fa eccezione il campo rom ubicato in via Cimarosa, a Torre del Lago, Viareggio che la mattina del nove agosto 2016, in seguito a un provvedimento di sgombero voluto dall'amministrazione comunale, è stato smantellato; senza che tutti gli occupanti del campo abbiano trovato adeguata ospitalità in strutture alternative. A riflettori spenti, mentre le istituzioni auspicano sia il risanamento dell'intera area sia un'attenta vigilanza per evitare altre pericolose concentrazioni di rom, i volontari si impegnano per portare aiuto alle famiglie disperse sul territorio. Licio Lepore è uno di quei volontari.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: