Gli intellettuali

Gli intellettuali

Gli intellettuali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,38 €
Spedizione da 2,80 €

Gli intellettuali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Gli intellettuali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli intellettuali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,38 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Gli intellettuali oscilla tra 6,38 €€ - 6,38 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'asilo degli intellettuali Gli amici all'asilo libro di fiabe - in lingua ungherese
L'asilo degli intellettuali Gli amici all'asilo libro di fiabe - in lingua ungherese
6,79 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 6,99 €
Sorvegliati speciali. Gli intellettuali spiati dai gendarmi (1945-1980)
Sorvegliati speciali. Gli intellettuali spiati dai gendarmi (1945-1980)
13,50 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il fallimento dei «101». Il PCI, l'Ungheria e gli intellettuali italiani
Il fallimento dei «101». Il PCI, l'Ungheria e gli intellettuali italiani
15,20 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Gli intellettuali di Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo - Sedit...
Gli intellettuali di Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo - Sedit...
19,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Gli intellettuali

Offerta più conveniente

Nel dicembre del 1930, su invito di un'associazione cattolica di Heidelberg, Edith Stein tiene una conferenza sul ruolo degli intellettuali nella società. Basandosi sul parallelismo tra l'organizzazione individuale e quella comunitaria, l'autrice traccia una complessa interconnessione tra il talento intellettuale, dono non equamente distribuito tra gli uomini, e l'impegno sociale. In una prospettiva antropologico-filosofica, Stein chiarisce la funzione dell'intelletto all'interno della struttura umana, in modo da coglierne le caratteristiche universali e invariabili. Con un'esplicita adesione all'interpretazione tomistica della tripartizione aristotelica delle facoltà dell'anima, arricchita dall'analisi fenomenologica della vita spirituale, Stein spiega come sia possibile comprendere l'importanza dell'attività intellettuale solo inserendola in una considerazione dell'organismo sociale nel suo complesso. Il vero intellettuale non è chi guarda il popolo con un misto di disprezzo ed estra
6,38 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: