Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964)

Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964)

Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,50 €
Spedizione da 2,70 €

Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964) oscilla tra 24,50 €€ - 24,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia della brigata Sassari. Nella «guerra dei sardi» la nascita di un mito
Storia della brigata Sassari. Nella «guerra dei sardi» la nascita di un mito
27,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Incontri tirrenici. Le relazioni fra etruschi, sardi e fenici in Sardegna (630-480 a.C.)
Incontri tirrenici. Le relazioni fra etruschi, sardi e fenici in Sardegna (630-480 a.C.)
38,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964)

Offerta più conveniente

Aldo Capitini (1899-1968 ), intellettuale di alto profilo etico e teoretico, incisivamente presente nella cultura italiana del secondo dopoguerra, è stato maestro di generazioni di studenti universitari anche in Sardegna. Il suo magistero cagliaritano è stato un punto di riferimento per i giovani sardi impegnati nel rinnovamento della scuola e della società isolane. Le sue \"Lezioni cagliaritane\", raccolte nel volume, testimoniano il fascino della sua parola, capace di attivare e rinsaldare nell'animo dei giovani la fede negli ideali di democrazia, laicità, religiosità, che sono il fulcro del suo appassionato insegnamento.
24,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: