Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli

Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli

Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Self-Publishing & Abbonamenti per Scrittori 2.0: La guida pratica al modello subscription per gli autori indipendenti fuori dagli schemi
Self-Publishing & Abbonamenti per Scrittori 2.0: La guida pratica al modello subscription per gli autori indipendenti fuori dagli schemi
14,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Emblema Walking My Way per gli amanti indipendenti Felpa con Cappuccio
Emblema Walking My Way per gli amanti indipendenti Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Donna Emblema Walking My Way per gli amanti indipendenti Maglietta con Collo a V
Donna Emblema Walking My Way per gli amanti indipendenti Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Emblema Walking My Way per gli amanti indipendenti Felpa con Cappuccio
Emblema Walking My Way per gli amanti indipendenti Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Emblema Walking My Way per gli amanti indipendenti Maglia a Manica
Emblema Walking My Way per gli amanti indipendenti Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli

Offerta più conveniente

Il fenomeno degli Indipendenti di sinistra, una vicenda finora mai studiata, ma che si intreccia con gli avvenimenti più importanti della storia dell'Italia repubblicana, ha una sua assoluta originalità in Europa e forse nel mondo: non ci sono altri esempi, infatti, di un partito politico, nella fattispecie il Pei, che abbia messo a disposizione tra il 10 e il 15 per cento dei propri seggi per l'elezione di candidati indipendenti, permettendo la costituzione di un gruppo autonomo, scisso da vincoli di appartenenza ideologica e con pieno diritto di dissenso. Dal Sessantotto a Tangentopoli la Sinistra indipendente rappresenta una pluralità di matrici culturali socialista (come Lelio Basso, Stefano Rodotà, Gianfranco Pasquino), cattolica (come Mario Gozzini, Adriano Ossicini, Claudio Napoleoni), azionista (come Ferruccio Parri, Carlo Levi, Franco Antonicelli, Altiero Spinelli) - tentando di sintetizzarle in una terza forza alternativa, una sorta di riformismo "militante"", che, da sinistra, rivendicava come valori irrinunciabili la libertà, la democrazia, il pluralismo, la laicità, rifiutando sia l'ideologismo e il centralismo de-mocratico del movimento operaio, sia la stretta dipendenza dalla gerarchia ecclesiastica e l'interclassismo democristiano. La storia della Sinistra indipendente funziona bene da cartina di tornasole della società e della politica italiana degli anni Settanta e Ottanta."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: