Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941)

Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941)

Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gli indigeni preferivano i talleri. La lira tra demonetazione a fini militari e colonizzazione dell'Etiopia (1935-1941)

Offerta più conveniente

Dagli atti conservati presso l'Archivio centrale dello Stato nella "Serie monetazione imperiale in Etiopia"" della Direzione generale del Tesoro (promemoria per il Duce, appunti per il Ministro, corrispondenza tra Ministeri e con il Governatore generale dell'Africa Orientale Italiana, situazioni contabili, proposte normative, comunicati stampa) e da articoli tratti da quotidiani e riviste dell'epoca, nasce questa ricerca che descrive l'invasione italiana in Etiopia, la proclamazione dell'Impero, il ritiro dalla circolazione delle monete in nichel per ricavarne metallo da destinare all'industria bellica, l'introduzione di un nuovo ordinamento monetario con la lira unica moneta a circolazione legale nell'Impero, non gradita agli indigeni che, per i loro scambi, preferivano il tallero di Maria Teresa."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: