Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Pubblicità

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

13,51 €
Spedizione da 2,70 €

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,13 €
Spedizione da 2,70 €

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,51 €
Spedizione da 2,70 €

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 3,75 €

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 3,90 €

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli - Ga...

Spedizione entro 11 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,90 €
Spedizione da 5,59 €

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,90 €
Spedizione da 6,30 €

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,92 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,13 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli oscilla tra 11,13 €€ - 19,92 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli imperi del tempo. Calendari, orologi e culture
Gli imperi del tempo. Calendari, orologi e culture
23,80 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gli imperi di sabbia. Logiche del mercato e beatitudini evangeliche
Gli imperi di sabbia. Logiche del mercato e beatitudini evangeliche
7,65 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gli imperi dopo l'impero nell'Europa del XIX secolo
Gli imperi dopo l'impero nell'Europa del XIX secolo
29,92 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Gli imperi non vogliono morire: Viaggi in Ucraina tra la Rivoluzione del Majdan e la nuova guerra
Gli imperi non vogliono morire: Viaggi in Ucraina tra la Rivoluzione del Majdan e la nuova guerra
19,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1919-1939. Il grande gioco dei predoni. Gli imperi del male
1919-1939. Il grande gioco dei predoni. Gli imperi del male
21,16 €
14 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Offerta più conveniente

Nel 476 d.C. cadde l'impero romano d'occidente ed ebbe così termine l'estrema fase della vita imperiale contraddistinta dalla presenza di sovrani che rivestirono di aspetti cristiani l'intima struttura dello stato pagano. Fra il VI e l'VIII secolo, però, la tradizione dell'antico Impero si mantenne viva e rappresentò con la Chiesa uno dei princìpi universali che guidarono Roma e l'Occidente. Con l'800 l'Impero rinacque poi con Carlo Magno e i successori e, sotto contenuti politici differenziati e dinastie diverse - Ottoni, casa di Franconia, Svevi, casato di Lussemburgo e di Boemia -, giunse fino a Massimiliano d'Asburgo, il cui nipote Carlo V ebbe in sorte il premio di ravvivare, nel XVI secolo, la fiaccola imperiale. La stessa idea risultò scolpita alla base dell'Impero d'Oriente rimasto in vita per un millennio, sino al 1453, fondando a Costantinopoli la “seconda Roma”. Anche quella bulgara fu, a suo modo, una formazione imperiale. L'autore si domanda, quindi, quale sia stato lo spi
11,13 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: