Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e disciplina anticorruzione

Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e disciplina anticorruzione

Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e disciplina anticorruzione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
63,75 €
Spedizione gratuita

Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 20...

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
75,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e disciplina anticorruzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e disciplina anticorruzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e disciplina anticorruzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 63,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e disciplina anticorruzione oscilla tra 63,75 €€ - 75,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gli enti e la responsabilità per illecito. Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e disciplina anticorruzione

Offerta più conveniente

L'attenzione crescente verso misure sempre più incisive di contrasto della maladministration si è tradotta negli ultimi anni in una riforma radicale in grado di incidere significativamente sui criteri di fondo dell'azione dei pubblici poteri per la cura degli interessi cui sono preposti. Questo processo, non ancora definitivamente assestato, si è inserito in una fase, già avviata da tempo, di diversificazione e arricchimento delle formule tradizionali di organizzazione della pubblica amministrazione, assistendosi sempre più spesso al ricorso ad assetti organizzativi privatistici, o che si caratterizzano per la commistione di profili diversi, in funzione della cura e della gestione di interessi pubblici. Il combinarsi di questi due fattori ha determinato per una vasta platea di soggetti organizzati nelle forme di diritto privato (società commerciali prima di tutto) la necessità di conformarsi non solo alle disposizioni consolidate che regolamentano enti e società di diritto privato, ma
63,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: