Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna

Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna

Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna - AA.VV.

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna

Offerta più conveniente

Con la Convenzione Europea del Paesaggio e l'entrata in vigore del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, il paesaggio assume un ruolo chiave nella pianificazione e nelle politiche territoriali e le popolazioni sono riconosciute come elemento di reale determinazione del paesaggio attraverso la percezione che di esso hanno. Art.1 Il Paesaggio designa una \"determinata parte del territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni\". Il paesaggio quindi non più inteso (solo) come insieme di \"eccellenze\" da proteggere, ma come territorio da gestire e promuovere complessivamente, potenziandone le valenze attraverso un sistema di valorizzazione ambientale integrata. Il Paesaggio non come \"monumento\", ma come idea stessa di uno sviluppo sostenibile, costituito da un rapporto equilibrato tra ambiente, attività economiche, bisogni sociali e culturali. Le novità introdotte dal Codice impongono
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: